Indice
Sommario
home

Procedure

Creazione di un Web secondario

Informazioni sui Web e sui Web secondari

Quando si opera in un sito Web di grandi dimensioni, è spesso preferibile suddividere il sito in Web secondari di piccole dimensioni. Un Web secondario è un sito Web del team su base Microsoft FrontPage con funzionalità complete, ubicato in una sottodirectory del sito Web principale o di un altro Web secondario. Ciascun Web secondario può avere diversi livelli di sottodirectory.

Un sito Web principale è un sito Web su base FrontPage che rappresenta la directory di contenuti di livello superiore di un server Web o, in un ambiente multi-hosting, di un server Web virtuale. I contenuti del sito Web principale possono essere suddivisi in numerosi livelli di sottodirectory. Tuttavia, esiste un solo sito Web principale per server Web o server virtuale.

Ad esempio, se un'azienda dispone di un'Intranet, è buona norma definire un Web secondario per ciascuno dei dipartimenti principali. In questo modo, ciascun gruppo può gestire il proprio sito e la home page principale del sito Web superiore può fornire collegamenti tra i siti dei dipartimenti.

La suddivisione del sito Web in Web secondari comporta i seguenti vantaggi:

  • Ciascun Web secondario può essere gestito da un proprietario diverso.
  • Ciascun Web secondario può mantenere impostazioni di protezione distinte.
  • Le prestazioni possono migliorare, dal momento che il tempo richiesto per ricalcolare i collegamenti ipertestuali è direttamente proporzionale al numero e alla dimensione dei documenti memorizzati in un singolo Web.

Anche se i Web secondari vengono visualizzati al di sotto di altri siti Web nel file system del server Web e nello spazio degli URL, i contenuti di un Web secondario non vengono inclusi nel sito Web superiore. Un autore di un sito Web basato su FrontPage non dispone automaticamente dell'autorizzazione a modificare tutti i rispettivi Web secondari e gli utenti non possono passare da un sito Web principale a un Web secondario. Le Estensioni del server di FrontPage 2002 conservano automaticamente la separazione tra i contenuti.

Informazioni sulla gestione di Web secondari

Utilizzando le pagine Web di amministrazione del sito è possibile:

  • Creare o eliminare Web secondari
  • Unificare Web secondari
  • Ricalcolare un Web o un Web secondario
  • Specificare autorizzazioni univoche per il Web secondario o utilizzare gli account e i ruoli utente di un Web superiore

Le opzioni di amministrazione non sono disponibili quando si opera in un Web secondario

Alcune opzioni di amministrazione del sito non sono disponibili dall'interno di un Web secondario, incluse:

Quindi, se un Web secondario viene impostato per utilizzare account e ruoli del sito Web superiore, non vengono visualizzate le opzioni per la gestione di account e ruoli.

Per configurare le opzioni indicate, è necessario utilizzare le pagine di amministrazione sito dal sito Web principale del server o del server virtuale.

Necessità di creare un Web secondario o un server virtuale

Quando si organizzano i contenuti del server Web in aree secondarie, esistono numerosi fattori da tenere presente. In generale, è necessario creare un server virtuale quando:

  • Si desidera che l'area dei contenuti abbia un proprio nome Web di livello principale. Ad esempio, http://nome-server.
  • Si prevede che i contenuti cresceranno notevolmente nel corso del tempo.

È necessario creare un Web secondario quando:

  • Non è importante disporre di un nome Web di livello principale. Ad esempio, http://nome-server/Web secondario.
  • Si sta suddividendo il contenuto in aree relativamente piccole e non si prevede una crescita di rilievo.

Per creare un nuovo server virtuale, è possibile utilizzare gli strumenti Apache per UNIX.

Per creare un nuovo Web secondario, utilizzare la pagina Amministrazione del sito per il server virtuale che accoglierà il nuovo Web secondario.

  1. Nella pagina Amministrazione del server, all'interno di Server virtuali, fare clic sul nome del server virtuale che accoglierà il nuovo Web secondario.
  2. All'interno di Web secondari, fare clic su Creazione di un Web secondario.
  3. Nell'area Creazione di un nuovo Web secondario, digitare un nome per il nuovo sito Web.
  4. Nell'area Autorizzazioni, selezionare Utilizza stesse autorizzazioni del Web superiore per ereditare le autorizzazioni dal sito Web superiore, oppure selezionare Utilizza autorizzazioni esclusive per questo sito Web per specificare autorizzazioni differenti per il Web secondario.
  5. Se si seleziona Utilizza autorizzazioni esclusive per questo sito Web, è necessario digitare il nome utente amministratore nella casella Amministratore, quindi digitare e confermare la password per tale account rispettivamente nelle caselle Account amministratore e Conferma password.

  6. Fare clic su Invia.

Suggerimento

Per creare più siti Web con URL differenti sullo stesso server, è necessario creare nuovi server virtuali per i siti Web, invece di creare Web secondari del sito Web esistente. Per aggiungere un nuovo server virtuale, è necessario creare tale server utilizzando gli strumenti Apache per UNIX.