Proprietà del progetto
Questa finestra di dialogo viene utilizzata per modificare il percorso di memorizzazione dei file e le lingue del progetto. La si può aprire servendosi della combinazione rapida da tastiera Ctrl+E
, oppure richiamandola con il comando Progetto -> Proprietà... della barra dei menu.
La finestra di dialogo contiene:
- Un'area per impostare la lingua di partenza e quella di arrivo del progetto, associata a due elenchi a cascata.
- Casella di controllo e pulsante per l'impostazione della segmentazione.
- Area per la definizione delle cartelle di memorizzazione dei file.
Tutti i campi sono modificabili. L'indicazione della lingua può essere inserita manualmente, oppure tramite una selezione da uno degli elenchi a cascata disponibili. Si ha la possibilità di inserire manualmente i nomi delle cartelle non ancora esistenti; in questo modo OmegaT si occuperà automaticamente della loro creazione.
Modifica delle proprietà del progetto nel corso della lavorazione
Nel corso di un processo di traduzione è sempre possibile, anche se non consigliabile, modificare le proprietà del progetto sul quale si sta lavorando. Tutte le impostazioni dovrebbero essere definite prima di iniziale la traduzione, a meno che, in corso d'opera, ci si accorga di aver commesso un errore di impostazione iniziale.
In particolare:
- La modifica delle lingue potrebbe fare sì che la memoria di traduzione in uso risulti inutile nel caso in cui la coppia di lingue precedentemente impostata non corrisponda a quella immessa in corso d'opera.
- La modifica delle impostazioni di segmentazione potrebbe fare sì che i segmenti già tradotti vengano frazionati o accorpati e ciò li trasformerebbe in segmenti “non ancora tradotti”, anche se la precedente traduzione, ora non più concordante, è effettivamente presente nella memoria di traduzione. OmegaT può aggiornare le vecchie memorie di traduzione che non utilizzano la segmentazione per frasi, ma non viceversa, così come non può aggiornare la memoria di traduzione di un progetto nel caso in cui, nel corso di lavorazione, si cambi idea.
- La modifica delle cartelle di memorizzazione non sposterà i file dalle vecchie cartelle alle nuove, pertanto, si rischia di trovarsi in una situazione nella quale né OmegaT, né l'utente siano consapevoli del significato reale delle cartelle né di quali cartelle siano state utilizzate.
I vari sistemi a disposizione dell'utente per proteggere il proprio lavoro, vengono descritti nella sezione Come evitare la perdita di dati.
Avvertenze legali