Muttprint -- Guida per l'utente
Bernhard Walle
Bernhard.Walle@gmx.de
Versione 0.71
Copyright © 2000-2003 Bernhard Walle
2003-05-27
Sommario
1.
A proposito di Muttprint
2.
Installazione
2.1.
Richieste di sistema
2.2.
Installazione dei files sul tuo computer
2.2.1.
Installazione manuale
2.2.2.
Installazione dei pacchetti precompilati
2.3.
Integrazione di Muttprint nei clients di posta e news
2.3.1.
Mutt
2.3.2.
Slrn
2.3.3.
XFMail
2.3.4.
Pine
2.3.5.
Sylpheed
2.3.6.
Gnus
2.3.7.
Exmh
2.3.8.
Altri clients di posta
3.
Configurazione
3.1.
Il file di configurazione
3.1.1.
Stampante
3.1.2.
Comando di stampa
3.1.3.
Pinguino
3.1.4.
Stampa di X-Faces
3.1.5.
Duplex printing (Stampa fronte-retro)
3.1.6.
Modo "risparmio carta"
3.1.7.
Data
3.1.8.
Formato dell'indirizzo email
3.1.9.
Velocità di stampa
3.1.10.
Font
3.1.11.
Grandezza del font
3.1.12.
Formatting of the mail body
3.1.13.
Impostazione dei margini
3.1.14.
Tagliare le linee troppo lunghe
3.1.15.
Righelli sotto/sopra intestazione/piedipagina
3.1.16.
Aspetto della prima pagina
3.1.17.
Formato della carta
3.1.18.
Elimina la signature
3.1.19.
Omette quoting
3.1.20.
Headers stampati
3.1.21.
Utilizzare il proprio codice LaTeX
3.1.22.
Messaggi di errore
3.2.
Opzioni da linea di comando
3.3.
Lingue diverse
3.3.1.
Lingue sulla stampa
3.3.2.
Set di caratteri
3.3.3.
File di traduzione
4.
Note
4.1.
Autore, Licenza
4.2.
Download
4.3.
Stampa di allegati
4.4.
Ringraziamenti
4.5.
Note sulla traduzione italiana
Avanti
A proposito di Muttprint