Personalizzazione di un prodotto

È possibile personalizzare diversi aspetti di un prodotto, ad esempio la schermata iniziale, il testo delle finestre di dialogo, le icone delle finestre e così via. Molte personalizzazioni sono definite nell'aggiunta al punto di estensione org.eclipse.core.runtime.products.

Ecco come sono definiti alcuni degli elementi personalizzabili più comuni.

Finestre di dialogo Informazioni su

La finestra di dialogo "Informazioni su" della piattaforma viene visualizzata ogni volta che l'utente seleziona ? >Informazioni su nel menu del workbench.  

Finestra Informazioni su

La parte superiore della finestra di dialogo Informazioni su visualizza le informazioni sul livello di prodotto, mentre la parte inferiore visualizza nei dettagli le funzioni (se esistono) ed i plugin installati.  I dettagli delle funzioni (ed il marchio) vengono forniti utilizzando i file about.ini, about.properties e about.html nel plugin associato alla funzione. Tali informazioni vengono visualizzate quando l'utente richiede dettagli sulla funzione e seleziona una particolare funzione o un particolare plugin.

Il marchio del prodotto (la parte superiore della finestra di dialogo) viene specificato delle proprietà dell'estensione che descrivono il testo e le immagini visualizzate in questa finestra di dialogo. Ad esempio, quanto segue è stato estratto dalla dichiarazione del prodotto della piattaforma Eclipse.

	<property
		name="aboutText"
		value="%aboutText"/>
	<property
		name="aboutImage"
		value="icons/eclipse_lg.png"/>
	</product>

Per ulteriori informazioni su queste proprietà, fare riferimento a IProductConstants.

Immagini delle finestre

È possibile utilizzare un'immagine a colori da 16x16 pixel per apporre un marchio sulle finestre create dal prodotto. Tale immagine verrà visualizzata nell'angolo superiore sinistro delle finestre del prodotto e sarà specificata nell'attributo windowImage della definizione dell'estensione del prodotto. In alternativa, può essere utilizzato l'attributo windowImages per descrivere una serie di immagini di dimensioni diverse che devono essere utilizzate nell'angolo in alto a sinistra.

	<property
		name="windowImages"
		value="icons/eclipse.png,icons/eclipse32.png"/>

La proprietà windowImages sostituisce la proprietà windowImage se sono specificate entrambe.

Pagina di benvenuto

I prodotti che utilizzano il meccanismo della pagina di benvenuto di Eclipse 2.1 possono specificare il nome ed il percorso del file della pagina di benvenuto nella proprietà welcomePage.

	<property
		name="welcomePage"
		value="$nl$/welcome.xml"/>

L'utilizzo di questa proprietà è sconsigliato in Eclipse 3.0 a vantaggio del punto di estensione org.eclipse.ui.intro. Per ulteriori dettagli sui nuovi meccanismi di benvenuto/introduzione, fare riferimento alla sezione Supporto introduzione.

Impostazioni predefinite delle preferenze

La proprietà preferenceCustomization può essere utilizzata per specificare un file contenente i valori di preferenza predefiniti per il prodotto.

	<property
		name="preferenceCustomization"
		value="plugin_customization.ini"/>

Tale file è in formato java.io.Properties e generalmente viene utilizzato per impostare i valori delle preferenze pubblicate come parte di un'API pubblica del plugin.  Ciò significa che può essere rischioso fare riferimento a preferenze utilizzate dai plugin ma non definite formalmente nell'API.  

Schermate iniziali

La schermata iniziale del prodotto viene specificata nel file config.ini, situato nella parte inferiore della directory di configurazione del prodotto. La proprietà osgi.splashPath di questo file descrive le ubicazioni per la ricerca di un file denominato splash.bmp. La proprietà osgi.splashLocation identifica un percorso completo ed esatto per il file della schermata iniziale da utilizzare. Se si specifica un percorso iniziale, è possibile utilizzare le schermate iniziali di impostazioni internazionali specifiche, in quanto un determinato percorso di ricerca può indicare vari plugin e frammenti da ricercare, nonché i percorsi di tipo $nl$. Per una descrizione completa delle proprietà che possono essere configurate in questo file, fare riferimento al file config.ini della piattaforma SDK. L'immagine deve essere fornita in formato BMP a colori da 24 bit (formato RGB) e deve avere una dimensione pari a circa 500x330 pixel.