Gli assistenti rapidi eseguono trasformazioni di codice locale. Vengono richiamati tramite la selezione o con il cursore nell'editor Java
ed utilizzano gli stessi tasti di accesso rapido delle correzioni rapide (Ctrl +1),
con la differenza che l'assistente rapido normalmente viene nascosto in presenza di errori.
È possibile assegnare un'assistente rapido ad un tasto di accesso rapido diretto. Per impostazione predefinita sono:
È possibile assegnare più tasti di accesso rapido o modificare i predefiniti nella pagina delle preferenze Tasti.
È possibile attivare la lampadina dell'assistente rapido nella pagina delle preferenze Editor Java.
classe | Esempio di codice | Ubicazione del richiamo | ||
---|---|---|---|---|
Istruzione if inversa | if (x) a(); else b(); |
> | if (!x) b(); else a(); |
in istruzioni 'if' con blocco 'else' |
Espressione booleana inversa | a &&
!b |
> | !a || b |
in una espressione booleana |
Rimuovi parentesi extra | if ((a == b)
&& (c != d) {} |
> | if (a == b && c !=
d) {} |
in espressioni selezionate |
Aggiungi parentesi graffe | if (a == b
&& c != d) {} |
> | if ((a == b) && (c != d) |
in espressioni selezionate |
Unisci istruzioni if nidificate | if (a) { if (b) {} } |
> | if (a
&& b) {} |
in un'istruzione if nidificata |
Istruzioni if nidificate swap | if (a) { if (b) {} } |
> | if (b) { if (a) {} } |
in un'istruzione if nidificata |
Dividi istruzione if con espressione and'ed | if (a
&& b) {} |
> | if (a) { if (b) {} } |
in un'espressione and'ed in un 'if' |
Dividi istruzione if con espressione or'd | if (a || b)
x(); |
> | if (a) x(); if (b) x(); |
in un'espressione or'd in un 'if' |
Espressione condizionale inversa | x ? b : c |
> | !x ? c : b |
in una espressione condizionale |
Negazione su | b && c |
> | !(!b || !c) |
in una espressione booleana |
Negazione giù | !(b
&& c) |
> | !b || !c |
in una espressione booleana di negazione |
Assegna if-else ad un'espressione condizionale | if (a) x= 1;
else x= 2; |
> | x= a ? 1 : 2; |
in un'istruzione 'if' |
Restituisci if-else ad un'espressione condizionale | if (a) return
1; |
> | return a ? 1 : 2; |
in un'istruzione 'if' |
Assegna espressione condizionale a if-else | x= a ? 1 : 2; |
> | if (a) x= 1; else x= 2; |
in una espressione condizionale |
Restituisci espressione condizionale a if-else | return
a ? 1 : 2; |
> | if (a) return 1; else return 2; |
in una espressione condizionale |
Passa a If-else | switch (kind) {
|
> | if (kind == 1) {
|
in un'istruzione switch |
Scambia operandi | a + b
|
> | b + a |
in un'operazione infix |
Cast e assegnazione | if (obj
instanceof Vector) { |
> | if (obj
instanceof Vector) { } |
in un'espressione instanceof in un'istruzione 'if' o 'while' |
Scegli stringa | "abcdefgh" |
> | "abc" + "de" + "fgh" |
selezionare una parte di una stringa letterale |
Dividi variabile | int i= 0;
|
> | int i; i= 0; |
In una variabile con inizializzazione |
Unisci variabile | int i; i= 0; |
> | int i= 0 |
In una variabile senza inizializzazione |
Assegna alla variabile | foo()
|
> | X x= foo(); |
In un'istruzione di espressione |
Estrai in locale | foo(getColor()); |
> | Color color= getColor();
|
In un'espressione |
Assegna parametro al campo | public A(int
color) {}
|
> | Color fColor; |
In un parametro |
Aggiungi blocco finale | try { |
> | try { |
In un'istruzione try/catch |
Aggiungi blocco else | if (a) b();
|
> | if (a) b(); else { } |
In un'istruzione if |
Sostituisci istruzione con blocco | f (a) b();
|
> | if (a) { b(); } |
In un'istruzione if |
Inverti equals | a.equals(b)
|
> | b.equals(a) |
In un richiamo di 'equals' |
Inizializzatore di matrice per la creazione di matrice | int[]
i= { 1, 2, 3 } |
> | int[] i= new int[] { 1, 2, 3 } |
In un inizializzatore di matrice |
Converti in 'enhanced for loop' (J2SE 5.0) | for (Iterator
i= c.iterator();i.hasNext();) { |
> | for (x : c) { |
In un ciclo for |
Crea metodo nella superclasse |
|
|
In una dichiarazione di metodo | |
Annulla divisione blocchi | { a() }
|
> | a() |
Nei blocchi, istruzioni if/while/for |
Rinomina file |
|
|
Negli identificativi |