Attenendosi alle procedure consigliate per l'imballaggio e l'installazione dei prodotti, è possibile fruire dei vantaggi offerti dal gestore aggiornamenti della piattaforma, che tratta prodotti ed estensioni allo stesso modo e consente agli utenti di individuare e installare versioni aggiornate di entrambi.
Prima di analizzare l'implementazione di tale server, è importante rivedere alcuni concetti chiave:
A questo punto, è opportuno analizzare in che modo è possibile partecipare pienamente all'implementazione della piattaforma dell'aggiornamento prodotti ed utilizzare il rispettivo server di aggiornamento?
Le precedenti strutture di directory di esempio relative a prodotti ed estensioni mostrano come funzioni e plugin vengano disposti una volta installati. Per installare nuove funzioni mediante il server di aggiornamento, è necessario inserirle in un file di archivio di funzioni. Questa operazione è descritta in File di archivio di funzioni.
I plugin e i frammenti devono essere inseriti in base al formato descritto in File di archivio di plugin.
Il server di aggiornamento deve essere un server accessibile mediante URL con un layout fisso. L'elenco delle funzioni e dei plugin disponibili forniti dal server viene descritto in un file di mappa del sito, denominato site.xml. L'URL del server di aggiornamento può essere specificato come URL completo per il file di mappa del sito oppure come URL di un percorso di directory contenente la mappa del sito. Il file di mappa del sito contiene un elenco di tutte le funzioni disponibili e della posizione degli archivi di funzioni sul server. Descrive inoltre le ubicazioni degli archivi di plugin a cui viene fatto riferimento nel file manifest della funzione.
Un layout di sito semplice per l'estensione e il prodotto Web di esempio potrebbe presentarsi così:
<site root>/ site.xml features/ (contiene i file di archivio delle funzioni) com.example.acme.acmefeature_1.0.1.jar com.example.betterwebs.betterfeature_1.0.1.jar ... plugins/ (contiene i file di archivio dei plugin) com.example.acme.acmefeature_1.0.1.jar com.example.acme.acmewebsupport_1.0.3.jar com.example.betterwebs.betterfeature_1.0.1.jar com.example.betterwebs.betterwebsupport_1.0.1.jar ...
La definizione completa della mappa del sito è illustrata in Mappa del sito del server di aggiornamento.
Per aggiornare la piattaforma, viene fornito un server di aggiornamento Eclipse. Inoltre, l'UI di aggiornamento della piattaforma, consente agli utenti di gestire un elenco di server di aggiornamento in cui è possibile ricercare nuove funzioni. Tutti i siti conformi al server di aggiornamento specificato, possono essere aggiunti all'elenco. Gli utenti possono scegliere di cercare manualmente o automaticamente funzioni aggiuntive o aggiornamenti alle funzioni installate.
Alcune organizzazioni potrebbero desiderare più controllo sugli aggiornamenti delle installazioni dei propri utenti. In questo caso è possibile creare un file di criteri che indica le funzioni aggiornate e i server che possono essere utilizzati per aggiornare una particolare funzione. Per una definizione completa del file dei criteri e sulle modalità di utilizzo, consultare la sezione Aggiorna controllo criteri.