I meccanismi estremamente estensibili del workbench forniscono molti modi per consentire ai plugin di contribuire all'UI della piattaforma. L'estensibilità, tuttavia, può introdurre una serie di problemi. Pur consentendo una serie di funzioni di sviluppatori diversi, può anche rappresentare un'esperienza opprimente per il nuovo utente che tenta di spostarsi tra menu e pagine delle preferenze. Con lo sviluppo della piattaforma Eclipse, la necessità di filtrare i meccanismi che consentono di ridurre il clutter dell'UI e di guidare l'utente verso le attività desiderate è diventata evidente.
I meccanismi relativi alle attività ed ai contesti indirizzano il problema di un clutter eccessivo nell'interfaccia utente: