Durante la fase di progettazione, i plugin e i frammenti presenti nello spazio di lavoro dell'utente vengono utilizzati nel formato in cui si trovano, in modo da poter rapidamente effettuare la verifica e il debug. Quando il codice raggiunge un livello soddisfacente, è necessario pubblicarlo in un formato adatto alla distribuzione in un prodotto Eclipse.
Il modo più semplice per eseguire questa operazione consiste nell'utilizzare la procedura guidata Esportazione plugin e frammenti. protegge dagli script ant e non ingombra lo spazio di lavoro di risorse create durante le operazioni di generazione.
Selezionare File > Esporta... > Plugin e frammenti distribuibili.
Selezionare i plugin e i frammenti da esportare.
La destinazione dell'esportazione può essere un archivio o una directory.
Il formato suggerito per un plugin distribuibile in 3.1 è l'archivio JAR. Se si dispone di un plugin di versione precedente alla 3.1 che si desidera aggiungere a uno JAR, fare riferimento alla sezione Esportazione dei plugin come JAR per ulteriori dettagli.
È anche possibile salvare le impostazioni di questa operazione di esportazione. In questo modo sarà possibile rieseguire questa operazione di esportazione senza dover utilizzare nuovamente l'intera procedura guidata.
In alternativa, è possibile generare i JAR dei plugin manualmente. Fare riferimento alla sezione Creazione di script Ant dal PDE.