I progetti, le cartelle e i file creati con il workbench vengono tutti memorizzati in un'unica directory che rappresenta lo spazio di lavoro. Il percorso dello spazio di lavoro è stato impostato nella finestra di dialogo aperta quando è stato avviato il workbench.
Se si è dimenticato il percorso, è possibile ritrovarlo selezionando File > Cambia spazio di lavoro.... La directory dello spazio di lavoro viene visualizzata nella finestra di dialogo aperta. IMPORTANTE: Dopo aver registrato questo percorso, premere Annulla per chiudere la finestra di dialogo oppure il workbench si chiuderà e riaprirà sullo spazio di lavoro selezionato.
Tutti i progetti, le cartelle e i file creati con il workbench vengono memorizzati come file e directory normali sulla macchina. Ciò consente l'utilizzo di altri strumenti quando si lavora con i file. Tali strumenti possono essere completamente esterni al Workbench. Una successiva sezione descriverà come utilizzare gli editor esterni non integrati nel workbench.