Unione da una sezione

Dopo aver creato e lavorato in una sezione CVS per un certo tempo, l'utente può desiderare l'unione delle modifiche dalla sezione in un'altra o all'interno dell'HEAD. Per effettuare questa operazione, sarà necessario conoscere:

  1. Il nome della sezione o della versione contenente le modifiche.
  2. La versione da cui è stata creata la sezione. Ciò rappresenta il nome della versione fornito quando è stata creata la sezione.

Per unire le modifiche:

  1. Assicurarsi che nello spazio di lavoro sia caricata la destinazione. Ad esempio, se si desidera unire le modifiche all'interno di HEAD, accertarsi che il progetto sia condiviso con HEAD nello spazio di lavoro. Per effettuare questa operazione, selezionare il progetto e scegliere Sostituisci con > Altra sezione o versione dal menu di scelta rapida. Quindi selezionare la sezione per la sostituzione.
  2. Selezionare il progetto e scegliere Team > Unisci.
  3. Inserire la sezione o la versione contenente le modifiche da unire.
  4. La finestra di dialogo di unione tenta di stabilire un punto di inizio appropriato. Se non riesce, immettere il punto iniziale dell'unione. Questo rappresenta la versione da cui è stata creata la sezione. Fare clic su Fine.
  5. Verrà aggiunta una sincronizzazione di unioni CVS alla vista Sincronizzazione, che mostra tutte le differenze tra il proprio spazio di lavoro e la sezione con le modifiche.
  6. Caricare tutte le modifiche desiderate nello spazio di lavoro. Questa operazione può essere eseguita unendo manualmente le modifiche o scegliendo Aggiorna, Sostituisci e aggiorna o Contrassegna come unito dal menu di scelta rapida della struttura ad albero.
  7. Quando tutte le modifiche desiderate sono presenti nello spazio di lavoro, scegliere Team > Sincronizza con repository. A questo punto è possibile eseguire il commit di tutte le modifiche nel repository.

Suggerimento: se non si conosce il punto iniziale dell'unione, è possibile scegliere di eseguire l'unione direttamente nello spazio di lavoro. Tale operazione si basa sul server CVS per selezionare un punto iniziale appropriato. Poiché l'unione viene eseguita direttamente nello spazio di lavoro, CVS può introdurre una markup di conflitto basato su testo nel file. In genere tale markup è difficile da gestire, pertanto eseguire un'unione direttamente nello spazio di lavoro solo quando è veramente necessario.

Azioni di unione

Le azioni che è possibile eseguire nell'editor di unione completano le azioni manuali che è possibile eseguire dalla barra degli strumenti, disponibili nella metà inferiore dell'editor.

Aggiorna Eseguendo questa operazione, le modifiche contenute nel file verranno applicate allo spazio di lavoro. Tutti i conflitti che non si uniscono automaticamente verranno ignorati.
Sostituisci e aggiorna Questa azione è abilitata per i file contenenti modifiche che generano conflitti. Eseguendo questa operazione, eventuali modifiche locali verranno eliminate e verrà ripristinato nel file il contenuto dello stesso file in remoto.
Contrassegna come unito Questa azione rimuove dalla vista le modifiche selezionate. Riappariranno solo se cambia lo stato remoto della risorsa e viene aggiornata la sincronizzazione di unioni CVS.

Suggerimento: è possibile eseguire delle unioni in corso bloccando una sincronizzazione di unioni CVS nella vista Sincronizzazione. Questo consentirà di tenere aggiornato lo spazio di lavoro con le modifiche rilasciate ad una sezione diversa.

Argomenti correlati
Programmazione in team con CVS
Sezioni
Sincronizzazione con un repository CVS

Attività correlate
Creazione di sezioni
Sincronizzazione con il repository
Aggiornamento
Esecuzione del commit

Riferimenti correlati
CVS
Unione guidata
Sincronizzazione di unioni CVS