Menu File

Questo menu consente di creare, salvare, chiudere, stampare, importare ed esportare le risorse del workbench nonché di uscire dallo stesso workbench.

Nuovo

Consente di creare nuove risorse.

Apri file

Questo comando consente di aprire dei file che non risiedono nello spazio di lavoro dell'editor di testo.

Chiudi

Chiude l'editor attivo.

Chiudi tutto

Chiude tutti gli editor aperti.

Salva

Consente di salvare il contenuto dell'editor attivo.

Salva come

Consente di salvare il contenuto dell'editor attivo con un altro nome o in un diverso percorso.

Salva tutto

Salva il contenuto di tutti gli editor aperti.

Ripristina

Questo comando sostituisce il contenuto dell'editor attivo con il contenuto precedentemente salvato.

Sposta

Questo comando sposta in una posizione diversa le risorse correntemente selezionate.

Rinomina

Questo comando modifica il nome della risorsa correntemente selezionata.

Aggiorna

Questo comando aggiorna la risorsa con il contenuto del file system.

Converti delimitatori di riga in

Questi comandi modificano i delimitatori di riga per i file selezionati nella parte attiva.

Stampa

Questo comando stampa il contenuto dell'editor attivo.

Cambia spazio di lavoro

Questo comando consente di passare ad un altro spazio di lavoro. Il workbench verrà riavviato.

Importa

Questa opzione avvia l'Importazione guidata, che consente di aggiungere risorse al Workbench.

Esporta

Questa opzione avvia l'Esportazione guidata, che consente di esportare risorse dal workbench.

Proprietà

Questo comando apre la finestra di dialogo delle proprietà relativa alla risorsa correntemente selezionata.

Elenco dei file utilizzati recentemente

Un elenco dei file aperti di recente nel workbench viene conservato nella parte inferiore del menu File.  Tali file possono essere aperti dal menu File semplicemente selezionandone il nome.

Esci

Questo comando chiude e consente l'uscita dal workbench.