Utilizzo delle pagine di aiuto

Eclipse fornisce delle pagine di aiuto per spiegare alcuni dei processi di sviluppo applicazioni. Ogni pagina di aiuto è progettata per aiutare l'utente a portare a termine alcune attività ed elenca la sequenza di passaggi richiesta per raggiungere lo scopo. Man mano che si procede, la pagina di aiuto avvierà automaticamente gli strumenti richiesti. Se nel processo esistono dei passaggi manuali, verrà richiesto di eseguire quella determinata attività, e di procedere col passo successivo facendo clic su un pulsante nella pagina di aiuto. Inoltre, con un clic verranno richiamate delle importanti informazioni utili a guidare l'utente durante un'attività, in modo che non saranno più necessarie le lunghe ricerche nella documentazione.

Avvio di una pagina di aiuto

Le pagine di aiuto possono essere visualizzate in due modi: sulla pagina di benvenuto oppure avviate dal Workbench.

Accesso alle pagine di aiuto dalla pagina di benvenuto

  1. Quando si avvia Eclipse per la prima volta, viene visualizzata la pagina di benvenuto; da quella pagina selezionare Esercitazioni.
    Icona Esercitazioni
  2. dalla pagina delle esercitazioni selezionare una pagina di aiuto.

     

Avvio di una pagina di aiuto dal Workbench

  1. Per avviare una pagina di aiuto dal Workbench, dalla barra dei menu selezionare Guida > Pagine di Aiuto.
    Accesso alla pagina di aiuto mediante il menu Guida
  2. Vengono elencate le pagine di aiuto diaponibili, selezionarne una e premere OK.

La pagina di aiuto si apre come una vista. In qualsiasi momento, soltanto una pagina di aiuto può essere aperta e attiva. Quando si avvia una pagina di aiuto, l'eventuale pagina di aiuto già aperta verrà chiusa prima che venga aperta quella nuova. Viene salvato lo stato di completamento della pagina di aiuto chiusa.

La pagina di aiuto dispone di una barra degli strumenti sul margine superiore destro. Nella barra sono presenti le seguenti icone:

Inizio di una pagina di aiuto

Ogni pagina di aiuto contiene l'elenco delle operazioni ed inizia sempre con un'introduzione. Quando si avvia una nuova pagina di aiuto, l'introduzione viene espansa in modo che l'utente può leggere una breve descrizione della pagina di aiuto. Per iniziare ad usare la pagina di aiuto, fare clic su Inizia Pulsante Inizia in quel passaggio. Il passo successivo viene espanso ed evidenziato. Nel passaggio evidenziato dovrebbero essere presenti anche uno o più pulsanti, ad esempio Esegui Pulsante Esegui. Ora è possibile iniziare ad utilizzare le attività con la pagina di aiuto. In qualsiasi momento, l'unico passaggio evidenziato nella pagina di aiuto è quello corrente.

Ripresa di una pagina di aiuto

In qualsiasi momento, dopo aver iniziato una pagina di aiuto, è possibile tornare al primo passaggio premendo Riprendi Pulsante Riprendi nell'introduzione. Se erano state già create delle risorse, sarà necessario pulire manualmente lo spazio di lavoro, prima di ricominciare la pagina di aiuto.

Avanzamento

Nel passaggio corrente, quando si seleziona Esegui Pulsante Esegui, verrà avviato uno strumento (che potrebbe essere una procedura guidata) è l'utente lo dovrà utilizzare. Al termine, il passaggio successivo verrà automaticamente evidenziato e diverrà il passaggio corrente. Quando il passaggio corrente è un'attività manuale, sarà necessario eseguire l'attività e fare clic su Completa Pulsante Completa per passare all'operazione successiva. Viene visualizzato un segno di spunta Icona Segno di spunta sul margine sinistro di ogni passaggio completato.

Informazioni sulle attività

Per ottenere istruzioni dettagliate su un passaggio, selezionare nel passaggio il collegamento della guida Icona collegamento Guida prima di premere Esegui Pulsante Esegui, e nella finestra della Guida verranno visualizzate le istruzioni dettagliate su come utilizzare quello strumento.

Sono disponibili ulteriori guide o procedure guidate per i campi di immissione dello strumento, posizionandosi sul campo (utilizzare il Tasto di tabulazione per andare sulla voce) e premendo F1.

Saltare un passaggio

Se il passaggio corrente dispone di un'opzione Ignora Pulsante Ignora, allora si tratta di un passaggio facoltativo. Per saltare un passaggio premere Ignora Pulsante Ignora e verrà contrassegnato col relativo segno Icona Contrassegno di ignorato sul margine sinistro. Se l'attività non presenta l'opzione Ignora, significa che l'esecuzione di quel passaggio è necessaria e non lo si può saltare.

Riesecuzione di un passaggio

Nella pagina di aiuto corrente è possibile ripetere qualsiasi passaggio già completato o ignorato. Per effettuare ciò, espandere il passaggio selezionando la sua icona Icona Espandi e facendo clic su Ripeti Pulsante Ripeti. Dopo la riesecuzione di un passaggio, la pagina di aiuto continuerà da quel punto.

Chiusura della pagina di aiuto

Una volta terminato l'ultimo passo di una pagina di aiuto, ricomincia automaticamente. È possibile chiudere la pagina di aiuto attiva anche selezionando l'icona di chiusura Icona Chiudi nella barra degli strumenti della pagina di aiuto. La pagina di aiuto salverà lo stato di completamento al momento della chiusura in modo da poter riprendere da quel punto in un momento successivo.