L'esempio precedente ha fornito una procedura guidata per un punto di estensione specificato. Un altro caso, forse più comune, è rappresentato dall'avvio della procedura guidata del proprio plugin da un'azione definita dall'utente. In Contributi ai menu del workbench, è stato descritto come fornire azioni al workbench.
Le procedure guidate vengono visualizzate nell'interfaccia utente inserendole in una finestra di dialogo. Questa operazione viene gestita automaticamente quando si aggiunge un'estensione di procedura guidata. Durante l'avvio della procedura guidata, è necessario visualizzarla inserendola in una WizardDialog.
Ad esempio, ReadmeCreationWizard potrebbe essere avviato indipendentemente mediante la creazione di una finestra di dialogo di procedura guidata e associando quest'ultima a ReadmeCreationWizard. Il seguente frammento di codice mostra come questa operazione può essere effettuata da un delegato di azione. Il metodo presuppone che si conosca il workbench e la selezione.
public void run(IAction action) { // Creare la finestra della procedura guidata ReadmeCreationWizard wizard = new ReadmeCreationWizard(); wizard.init(getWorkbench(), selection); // Creare la finestra di dialogo della procedura guidata WizardDialog dialog = new WizardDialog (getWorkbench().getActiveWorkbenchWindow().getShell(),wizard); // Aprire la finestra di dialogo della procedura guidata dialog.open(); }
Se è necessario incorporare una procedura guidata in un altro punto dell'interfaccia utente del plugin, l'interfaccia IWizardContainer definisce il protocollo necessario per l'hosting di una procedura guidata.