Guida per l'utente del workbench

La vista Guida mostra la guida relativa all'utilizzo del workbench.  Fare riferimento alla finestra Guida per informazioni sull'esplorazione dei contenuti della vista Guida.  

Se si seleziona Guida per l'utente del workbench nell'elenco di manuali visualizzato nella finestra Guida, nella scheda Sommario verranno visualizzati gli argomenti della guida relativi all'utilizzo del workbench.  La Guida per l'utente del workbench presenta quattro sezioni principali che sono descritte di seguito.

Introduzione

Questa sezione contiene le esercitazioni di introduzione all'utilizzo del workbench.

Argomenti

I concetti sono descrizioni generali dello schema e delle funzioni del workbench.  Questa sezione consente di avere una panoramica del funzionamento del workbench.  Ad esempio, la sezione Concetti comprende una descrizione delle viste e delle prospettive nonché delle relazioni esistenti tra queste.

Attività

Le descrizioni delle attività sono istruzioni dettagliate per l'esecuzione di azioni e attività specifiche all'interno del workbench. Ad esempio, la sezione Attività contiene istruzioni dettagliate per la creazione di un percorso del repository e per l'importazione di un file dal filesystem al Workbench.

Riferimenti

Il materiale di riferimento è costituito da risorse utili che assistono l'utente durante l'utilizzo del workbench. Sono incluse descrizioni delle diverse procedure guidate, delle finestre di dialogo e dei campi nonché di specifiche risorse del workbench quali viste e prospettive.

La sezione Riferimenti include anche un glossario dei termini che possono risultare utili durante l'utilizzo del workbench.