Esecuzione del gestore aggiornamenti da riga comandi
Oltre all'installazione guidata e alla finestra di dialogo per la configurazione, è possibile effettuare le
operazioni del gestore aggiornamenti eseguendo Eclipse in modalità riga comandi. È possibile installare,
aggiornare, attivare, disattivare funzioni oppure elencare le funzioni installate o quelle disponibili su un
sito di aggiornamento o aggiungere un sito dei prodotti di estensione all'installazione locale e così via.
Da un sito di aggiornamento si può anche effettuare il mirroring di alcune funzioni selezionate su un sito di
aggiornamento locale.
Avviare Eclipse come viene descritto di seguito, tenendo presente che [ ] indica un argomento facoltativo e
gli argomenti in corsivo devono essere forniti dall'utente.
Installazione di una funzione da un sito remoto:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command install
-featureId feature_id
-version version
-from remote_site_url
[-to target_site_dir]
Esempio: java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main -application
org.eclipse.update.core.standaloneUpdate -command install -from
http://dev.eclipse.org/viewcvs/index.cgi/%7Echeckout%7E/platform-update-home/optionalSite/ -featureId
com.example.root -version 1.0.0
Aggiornamento di una funzione esistente o di tutte le funzioni:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command update
[-featureId feature_id ]
[-version version ]
Attivazione (configurazione) di una funzione specificata:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command enable
-featureId feature_id
-version version
[-to target_site_dir]
Disattivazione (annullamento della configurazione) di una funzione
specificata:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command disable
-featureId feature_id
-version version
[-to target_site_dir]
Disinstallazione di una funzione specificata:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command uninstall
-featureId feature_id
-version version
[-to target_site_dir]
In tutti i comandi appena descritti in cui è specificato -to target_site_dir,
verrà utilizzato il sito di destinazione configurato corrispondente alla directory fornita. Se non è specificato, viene utilizzato il sito
locale predefinito del prodotto.
Se è necessario solo verificare che l'operazione possa essere eseguita
correttamente, senza eseguirla effettivamente, nei comandi appena descritti
aggiungere -verifyOnly=true all'elenco di argomenti, per
controllare se vengono rispettate le limitazioni.
Ricerca in un sito remoto, con l'indicazione di tutte le
funzioni disponibili per l'installazione:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command search
-from remote_site_url
Indicazione delle funzioni installate:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command listFeatures
-from local_site_dir
Le funzioni vengono elencate come:
Sito: site url
Funzione: id version attivata (o disattivata)
Aggiunta di un sito locale con più funzioni:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command addSite
-from local_site_dir
Rimozione di un sito locale:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command removeSite
-to local_site_dir
Mirroring delle funzioni da un sito remoto:
java -cp startup.jar org.eclipse.core.launcher.Main
-application org.eclipse.update.core.standaloneUpdate
-command mirror
-from remote_site_url
-to target_site_dir
[-featureId feature_id ]
[-version version ]
[-mirrorURL mirror_site_url]
Se è specificato -mirrorURL, verrà generato un criterio di aggiornamento nel file
<target_site_dir>/policy.xml. Il file policy.xml ottenuto associa tutte le funzioni dal sito mirror
all'URL specificato.
Il file policy.xml può essere utilizzato così com'è oppure i suoi frammenti possono essere inclusi nel file
dei criteri personalizzato.
Il codice di ritorno per ciascun comando è 0 (operazione conclusa correttamente) o 1 (errore).
Inoltre, può essere utilizzata la maggior parte delle
opzioni accettate dall'eseguibile Eclipse. Risultano particolarmente utili durante il debug e per specificare l'ambiente di destinazione per le funzioni
installate.Ad esempio, trasferendo l'opzione -data some_path
, lo spazio di lavoro verrà
impostato su some_path.